
I NOSTRI SERVIZI
RETAIL & INTERIOR
- Allestimenti ex-novo e restyling di attività commerciali ed exhibit;
- Progettazione d’interni;
- Consulenza stilistica per agenzie immobiliari, imprese edili, privati;
PRODUCT DESIGN
- Progettazione di prodotti in esclusiva per piccolissime, medie e grandi serie;
APP, WEB & INTERACTION
- Realizzazione applicazioni mobile e siti web personalizzati;
- Realizzazione video 3D e infografiche di artefatti;
- Progettazione prodotti interattivi con piattaforma Arduino;
GRAFICA
- Immagine coordinata per aziende o per Personal Branding;
- Realizzazione singoli elementi comunicativi (es. loghi, ADV, ecc.);
EVENT DESIGN
- Progettazione di eventi privati (es. wedding, event planner);
MARKETING
- Benchmarking e strategic planning;
ALTRO
- Organizzazione di corsi e laboratori, anche per scuole primarie, sul design eco-sostenibile;
LA NOSTRA FILOSOFIA
Alla base di ogni nostro oggetto, servizio o progetto di comunicazione c’è la ricerca costante della relazione che lega le persone alle cose e agli ambienti in cui essi “vivono”. Tutti noi, infatti, siamo coinvolti, interagiamo e siamo propensi a rivivere un’esperienza solo quando si instaura una piacevole relazione con il nostro interlocutore (prodotto, elemento comunicativo, ambiente, elemento interattivo, evento).
Gli oggetti e gli ambienti ci trasmettono continuamente messaggi e influiscono sulle nostre scelte, aspettative e comportamenti. Progettarli bene dunque è molto importante.
Queste premesse sono traducibili in buoni progetti solo attraverso un confronto continuo con i nostri clienti e un aggiornamento costante sul panorama del design, delle tecnologie più rispettose dell’ambiente e dei materiali eco-sostenibili, ricercando l’identità distintiva di ogni nostra proposta. Anche grazie a importanti partner di ricerca e di progetto.
IL NOSTRO METODO
Gestiamo la complessità, gestendo l’INTERRELAZIONE del progetto con il suo “ambiente” nel rispetto delle priorità e delle specifiche necessità del cliente.
Le fasi principali della progettazione in BVERSE:
1. Identificazione del problema, della sfida o dell’obiettivo
2. Analisi strutturata del contesto (network, concorrenza, ecc.)
3. Esplorazione, ricerca delle opportunità, definizione e risoluzione dei bisogni
4. Ideazione, prototipazione*, test e validazione
5. Implementazione dell’idea.
*Per prototipazione intendiamo un prototipo utile a monitorare quanto proposto. Quindi un prototipo è la messa in forma di un idea, che sia essa un’immagine coordinata, un nuovo packaging, un allestimento, o altro.